Puoi considerare lo staff come i tuoi dipendenti. Lo staff presenta 5 figure differenti e prevede un tetto massimo di 30 "impiegati". Vediamo piú in dettagli i vari ruoli.
Allenatori assistenti: sono coloro che "aiutano" l'allenatore nel suo compito e ne migliorano gli effetti. Ne segue che la forma dei tuoi giocatori sará mediamente piú alta e gli scatti nelle varie skill avverranno piú velocemente.
Psicologi sportivi: sono coloro che influenzano la discesa o la risalita della fiducia della tua squadra. A seconda del risultato che ottieni il tuo livello di fiducia aumenta o diminuisce. Se vinci, aumenta, se vinci con diversi gol di scarto, aumenta maggiormente. Se perdi, diminuisce, e se prendi una bella batosta diminuisce maggiormente. Il calcolo del livello che lo spirito di squadra raggiunge viene calcolato subito dopo la partita. Durante la settimana questo valore tende a decente (medio), quindi aumenterá o diminuirá a seconda che il valore dopo la partita sia inferiore o superiore, appunto, a decente (medio). La fiducia é un moltiplicatore dei valori del vostro attacco (vedremo questo in dettaglio nella sezione "Cosa c'é da sapere"), quindi é molto importante cercare di averla (quasi) sempre il piú alta possibile.
Portavoce: sono coloro che curano le relazioni pubbliche con gli sponsor e i tifosi. In pratica piú ne avrete, e maggiori sarannogli introiti derivati dalla voce "sponsor" presente nella voce finanze. E per essere piú precisi, i portavoce aumentano l'umore degli sponsor, e piú gli sponsor sono felici, piú soldi vi daranno. Inoltre i portavoce influenzano, seppur non in modo molto accentuato, anche l'umore dei tifosi, influenzando cosí il numero di coloro che si aggiungono (o che lasciano) il club dei tifosi, e quanti di questi vengono a vedervi allo stadio.
Fisioterapisti: sono coloro che cercano di evitare che i vostri giocatori si infortunino durante un incontro. Le unice percentuali di infortuni che i fisioterapisti possono "modificare" sono quelle dovute agli infortuni "individuali", e cioé quelli che non dipendono dagli scontri di gioco ma sono quelli che i giocatori si procurano da soli accidentalmente (strappo, contrattura, stiramento ecc...). Nella sezione "Cosa c'é da sapere" la voce "infortuni" viene ampliamente spiegata.
Medici: sono coloro che velocizzano la guarigione dei giocatori. Ogni giocatore tende a guarire in modo "naturale" con il passare del tempo, a eccezion fatta dei giocatori molto anziani (over 35-36) che invece tendono a peggiorare. Un giocatore giovane impiegherá meno tempo a guarire rispetto ad uno piú anziano, tuttavia questa velocitá puó essere velocizzata dalla presenza di uno o piú medici tra il vostro staff. Non importa quanti giocatori infortunati avete nello stesso momento: 2 (o 4, o 5, ecc...) medici faranno guarire un giocatore infortunato o 10 giocatori infortunati alla stessa velocitá (a paritá di infortunio).
Ci tengo a precisare una cosa: lo staff "lavora per conto suo". Con questo voglio dire che una volta che avrete assunto le varie figure, queste opereranno in automatico senza bisogno che voi li seguite. Non ci sono "contratti da chiudere" con gli sponsor, o ordini da dare ai vari allenatori assistenti: tutto avverrá in automatico e i risultati saranno migliori a seconda di quanti membri avrete per ogni figura dello staff.
I membri che compongono lo staff non possono essere piú di 30, e non é obbligatorio che assumiate per forza qualcuno in ogni reparto. A chi é agli esordi consiglierei di assumere 5-6 allenatori assistenti, 1 psicologo sportivo e 1 portavoce. Il tutto é spiegato piú ampliamente nella sezione "L'inizio - Come muoversi".
Successivamente, quando le finanze lo permetteranno, consiglio di avere uno staff suddiviso piú o meno nel modo seguente, soprattutto tenendo conto che ogni membro ha uno stipendio settimanale di 1800 euro e che costa 1800 euro nel momento dell'assunzione, e che una volta assunto per 7 giorni non sará possibile licenziare nessuno inerente a quella categoria:
Allenatori assistenti: 9-10
Psicologi sportivi: 4-9
Portavoce: 10
Fisioterapisti: 2-4
Medici: 2 fissi (o assumerli solo in caso di infortunio)
Come detto precedentemente ogni membro dello staff costa 1800 euro nel momento dell'assunzione e ha uno stipendio di 1800 euro a settimana. Un editoriale uscito diverso tempo fa parlava di un possibile cambio di stipendi di ogni singolo membro a seconda di quanto quella figura era utilizzata dai vari manager. In parole povere gli sviluppatori di Hattrick avrebbero intenzione, prima o poi (pare, peró, piú poi che prima!) di fare qualcosa del tipo "Se i portavoce, nel mondo, sono 3 milioni, e i fisioterapisti sono 1 milione, allora lo stipendio per ogni singolo portavoce sará maggiore dello stipendio di ogni singolo fisioterapista". Di quanto sia la differenza, tuttavia, non si sa nulla.
Inoltre, da diverso tempo (ma anche qui sembra che la cosa sia destinata a un futuro discretamente lontano) potrebbe avvenire l'ingresso di una nuova figura all'interno dello staff, e cioé quella degli agenti. Questi avrebbero il ruolo di regolamentare il mercato che ogni singola societá puó fare. Stiamo parlando del calciomercato, ma non si ha nessuna informazione a riguardo, né tantomeno come queste "mistiche" figure influenzeranno il mercato delle varie squadre.